Vai al contenuto

Sei un professionista? Unisciti al nostro Programma Pro: Scopri di più

Collaboriamo con queste organizzazioni perché crediamo in una vita all'aria aperta migliore. In qualità di leader nel settore outdoor, siamo consapevoli di dover fare di più per mantenere intatti e tutelare i nostri luoghi all'aperto, nonché per aiutare le persone ad accedervi con maggior facilità. Ecco perché collaboriamo con organizzazioni non profit in grado di cambiare le sorti della vita all'aria aperta. Lavoriamo sodo per sostenere le organizzazioni non profit e far sì che il nostro contributo non si limiti alle donazioni di attrezzature e in denaro.

La missione del City Kids Wilderness Project è di arricchire la quotidianità dei bambini affetti da discheratosi congenita allo scopo di migliorare la qualità della vita dei bambini stessi, delle loro famiglie e della comunità in senso più ampio. Tale progetto crea maggiore resilienza, amplia gli orizzonti e assicura le giuste competenze per raggiungere gli obiettivi prefissati mediante lo sviluppo giovanile a lungo termine, in particolare attraverso le esperienze all'aria aperta come soluzione per incoraggiare la crescita. Scopri di più su City Kids e fai una donazione su citykidsdc.org

La missione di Conservation Alliance è quella di sfruttare il potere collettivo delle imprese e delle comunità outdoor per la protezione dei luoghi incontaminati del Nord America. Dal 1989, Conservation Alliance ha donato oltre 25 milioni di dollari a movimenti di conservazione di tutto il Nord America e ha svolto un ruolo determinante nel salvataggio di 73 milioni di acri di territori selvatici. Scopri di più su Conservation Alliance e fai una donazione su conservationalliance.com

Leave No Trace offre formazione, competenze e ricerca innovative per aiutare le persone a prendersi cura degli spazi all'aria aperta. Grazie al lavoro con il pubblico e con coloro che si occupano della gestione del suolo pubblico, il Leave No Trace Center for Outdoor Ethics, anziché spendere energie in costosi programmi di restauro o restrizioni di accesso, vede nell'educazione delle persone la soluzione più efficace e meno dispendiosa in termini di risorse per la protezione del territorio. Scopri di più su lnt.org