Dormire meglio: l'evoluzione della forma Contour nei materassini

Una conversazione con Ashley Tyrrell, Product Manager di Sea to Summit
"Dormi bene!": quando la sera volge al termine, tutti noi abbiamo detto questa frase a qualcuno. E se riuscissi davvero a dormire meglio?
Questa è stata la domanda che ha spinto Ashley Tyrrell e il suo team di progettazione e sviluppo a studiare approfonditamente il modo in cui le persone dormono all'aperto.
"Volevamo scoprire cosa intendevano le persone per sonno confortevole", ha affermato Ashley. "È qualcosa di difficile da definire, ma facile da riconoscere quando lo trovi".
Il team ha valutato i modelli di sonno e il comportamento, e ha confrontato il comfort dei materassini Sea to Summit con quelli della concorrenza. Hanno esaminato blog, forum online, studi sul sonno e recensioni dei clienti. Come riassume Ashley: "Abbiamo trascorso molto tempo in campeggio e quando non dormivamo riempivamo le pagine dei quaderni che portavamo con noi".
I dati hanno costantemente supportato qualcosa che l'industria outdoor potrebbe aver trascurato: non esiste una "posizione per dormire" perché le persone dormono in più posizioni durante la notte.
Un materassino che offra davvero comfort deve consentire a chi dorme di cambiare posizione facilmente. Questo è l'opposto della maggior parte dei materassini conici, realizzati per contenere il peso al minimo: girarsi durante il sonno significa dover riposizionare le spalle e correre il rischio che gomiti e ginocchia sporgano dal lato del materassino.
Considerate queste limitazioni, molti utenti finali sono passati ai materassini rettangolari, che presentano però dei contro. I materassini rettangolari non si adattano alle dimensioni di molte tende leggere e ultraleggere. E comportano un notevole aumento di peso.
Era necessaria una soluzione diversa.
La svolta è avvenuta studiando le decisioni di acquisto delle persone che avevano acquistato i materassini Sea to Summit specifici per donna della generazione precedente. Ashley si rese conto che "persone di tutti i sessi acquistavano i materassini specifici per donna per via della loro forma della parte centrale "più spaziosa"... erano i materassini preferiti per chi dormiva di lato e per le persone che dicevano di girarsi quando dormivano
Massimo comfort, spazio per dormire ottimizzato, peso minimo
Da quel momento, l'evoluzione verso la forma Contour è progredita rapidamente, con test nel mondo reale a supporto del concetto di base. La versione finale presenta una curva normale all'estremità della testa, per poi allargarsi fino al punto più ampio all'altezza della parte superiore del busto prima di curvarsi nuovamente in una normale sezione per i piedi. Questa forma offre il 12% in più di superficie per dormire, pesando solo leggermente di più di un materassino conico. Grazie ai tessuti superleggeri e all'anima in schiuma con struttura a delta orizzontale, il Pursuit Pad è di fatto il più leggero della sua categoria.
I materassini autogonfiabili Contour sono perfetti per chi desidera ridurre al minimo il peso e il volume dello zaino: rappresentano una valida alternativa ai materassini ad aria per gli escursionisti. E se hai bisogno del massimo spazio per distenderti, Sea to Summit offre versioni rettangolari sia del Pursuit che del Pursuit Plus.
Alla fine, l'importante è dormire bene la notte. Ashley lo ha riassunto così: "Certo, ci sono materassini più leggeri sul mercato, ma nessuno dice mai ‘dormire leggermente’: noi vogliamo che le persone dormano meglio"